phpMyAdmin

phpMyAdmin

phpMyAdmin è un applicazione che permette di gestire un database tramite il browser.

In questa guida illustreremo le funzioni principali.

Prima di tutto è necessario accedere al proprio pannello di controllo visitando l'indirizzo https://mail.DOMINIO:2083 con proprio browser internet, sostituendo a DOMINIO il dominio del vostro sito internet senza www, ed entrare nella sezione "phpMyAdmin".

Screenshot_phpmyadmin.png

Una volta all'interno, troverete la seguente situazione:

Screenshot_phpmyadmin_interfaccia.png

Sul lato sinistro trovate 5 collegamenti rappresentati da diverse icone (in ordine sono: "home", "documentazione di phpMyAdmin", "Documentazione", "Impostazioni pannello di navigazione" e "ricarica il pannello di navigazione") e sotto di essi l'elenco dei database attivi sul vostro hosting.

Sul corpo centrale invece, trovate in alto il menù delle funzioni di phpMyAdmin ("Database", "SQL", "Stato", "Esporta", "Importa", "Impostazioni", "Variabili", "Set di caratteri", "Motori" e "Plugin") e sotto le impostazioni generali accompagnate da riquadri contenenti informazioni di sistema.

Di seguito presentiamo le funzioni principali di phpMyAdmin, che verranno approfondite in apposite guide:

SQL: permette di interrogare il database per reperire informazioni o aggiornare i dati.

Screenshot_phpmyadmin_sql.png

Esporta: permette di salvare su file i contenuti del database.

Screenshot_phpmyadmin_esporta.png

Importa: permette di caricare nel database i contenuti esportati da un'altra banca dati.

Screenshot_phpmyadmin_importa.png

 

Esportare un database con phpMyAdmin

In questa guida illustreremo come procedere con l'esportazione di un database per eseguire un backup manuale o trasferire/duplicare un sito.

Prima di tutto è necessario accedere al proprio pannello di controllo visitando l'indirizzo https://mail.DOMINIO:2083 con proprio browser internet, sostituendo a DOMINIO il dominio del vostro sito internet senza www, ed entrare nella sezione "phpMyAdmin".

Screenshot_phpmyadmin.png

Selezionare il database da esportare nell'elenco riportato sulla sinistra.

"Information_schema" è undatabase di sistema, non dev'essere modificato per nessun motivo in quanto potrebbe compromettere il corretto funzionamento del servizio.

Screenshot_selezione_db.png

Entrare nella sezione "Esporta" di phpMyAdmin, che troverete nella barra in alto del menù.

Screenshot_selezione_esporta.png

Scegliere il metodo di esportazione:

Rapido: esporta tutti i dati nel formato scelto, senza alcuna selezione da parte dell'utente. E' il metodo più semplice e consigliato per eseguire l'operazione.

Personalizzato: consigliato a utenti più esperti, permette di eseguire un'esportazione selettiva dei dati tramite diverse opzioni, come ad esempio la selezione di una o più tabelle.

Esportare il database tramite il tasto "Esegui".

 

 

Importare un database con phpMyAdmin

In questa guida illustreremo come importare un database, operazione necessaria per ripristinare un backup, trasferire o duplicare un sito.

Prima di tutto è necessario accedere al proprio pannello di controllo visitando l'indirizzo https://mail.DOMINIO:2083 con proprio browser internet, sostituendo a DOMINIO il dominio del vostro sito internet senza www, ed entrare nella sezione "phpMyAdmin".

Screenshot_phpmyadmin.png

Selezionare il database da esportare nell'elenco riportato sulla sinistra.

"Information_schema" è undatabase di sistema, non dev'essere modificato per nessun motivo in quanto potrebbe compromettere il corretto funzionamento del servizio.

Screenshot_selezione_db.png

Entrare nella sezione "Importa" di phpMyAdmin, che troverete nella barra in alto del menù.

Screenshot_phpmyadmin_importa.png

Caricare il database tramite il tasto "Scegli file" e avviare l'importazione con il tasto "Esegui".

 L'operazione richiederà più o meno tempo, a seconda delle dimensioni del file importato.

phpMyAdmin non permette il caricamento di file di dimensioni superiori a 50 MB.

Svuotare un Database con phpMyAdmin

In questa guida illustreremo come procedere con la cancellazione dei contenuti di un database, operazione necessaria per importare un backup manuale o trasferire/duplicare un sito se il database a disposizione è già utilizzato.

E' consigliato effettuare un backup dei contenuti prima di procedere alla loro cancellazione, come riportato nella guida Esportare un database con phpMyAdmin 

Prima di tutto è necessario accedere al proprio pannello di controllo visitando l'indirizzo https://mail.DOMINIO:2083 con proprio browser internet, sostituendo a DOMINIO il dominio del vostro sito internet senza www, ed entrare nella sezione "phpMyAdmin".

Screenshot_phpmyadmin.png

Selezionare il database da svuotare nell'elenco riportato sulla sinistra.

Screenshot_selezioneDB.png

Selezionare tutte le tabelle spuntando la voce "Seleziona tutto" e aprire il menù a tendina "Se selezionati:" per scegliere la voce "Elimina".

Screenshot_cancellazione_tabelle.png

E' possibile che per svuotare completamente il database sia necessario ripetere l'operazione più volte, sopratutto nel caso di database di grandi dimensioni.